Descrizione
I cibi fermentati fanno parte della nostra storia gastronomica da sempre, anche se negli anni ne abbiamo dimenticato l’importanza, sia dal punto di vista nutrizionale che culturale.Fin dall’antichità, l’uomo ha utilizzato la fermentazione in modo istintivo per conservare e trasformare il cibo. Oggi, con le conoscenze di cui disponiamo, siamo in grado di sfruttare queste tecniche in piena sicurezza, dando vita a prodotti salutari e ricchi di sapore che possono rappresentare una valida alternativa a un’alimentazione spesso sterile e povera di nutrienti.I cibi fermentati presentano infatti una grande ricchezza di nutrienti, frutto di una complessa trasformazione operata dai microrganismi, che conferisce loro caratteristiche molto diverse da quelle dei comuni alimenti crudi, cotti o prodotti industrialmente. Inoltre essi apportano al nostro organismo una notevole quantità di enzimi e vitamine. Per questo risultano più digeribili e possono favorire l’assimilazione dei nutrienti. Il loro contenuto di microbi vivi può contribuire a migliorare il microbiota intestinale e con esso le funzionalità del sistema immunitario
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.